Acciai resistenti allo scorrimento a caldo

Tipologie di acciai resistenti allo scorrimento a caldo

Definizione e impiego

Gli acciai resistenti allo scorrimento a caldo o scorrimento viscoso  sono una particolare categoria di acciai da costruzione.  Questi acciai che devono resistere ad una deformazione plastica nel tempo ad alte temperature (da 350° fino a 700°c ). Questi acciai impiegati per la costruzione di valvole, flange, tiranti, tubi, lamiere, ecc. Grazie alle particolari caratteristiche meccaniche questi acciai trovano la loro applicazione anche nell’industria chimica, petrolchimica, centrali termiche e nucleari, trasportatori di vapore surriscaldato ad alte temperature, rotori e tubazioni che trasportano fluidi caldi in pressione. Gli impieghi specifici di questi acciai richiedono un elevato grado di saldabilità pertanto sono tutti con un basso tenore di carbonio (max.0,20%).

Caratteristiche

Questi acciai sono destinati all’allestimento di particolari
soggetti al fenomeno dello scorrimento viscoso per l’azione combinata temperatura – sollecitazione
– tempo. Gli acciai di questo gruppo possono essere forniti allo stato normalizzato, ricotto, ricotto
lavorabile, temprato rinvenuto. Affinché le caratteristiche meccaniche non degradino rapidamente in
esercizio, è necessario che la temperatura di rinvenimento, sia in ogni caso superiore di almeno 50
°C rispetto a quella massima d’impiego.

La nostra offerta di acciai resistenti allo scorrimento a caldo

Acquistare un prodotto Siderurgica Lombarda  significa poter contare su un pacchetto di servizi assolutamente completo.

Qualità acciaioNorme di riferimentoEsecuzioneStato di fornituraTondi (mm)Quadri (mm)Piatti (mm)Blumi per forgia* (mm)
B16ASTM A193LaminatoBonificato30-130   
F5/F9/F11/F12/F22ASTM A182LaminatoNaturale80-320  200-400

*Blumi per forgia: stato di fornitura “non trattato”