Acciai resistenti alle alte temperature
Home » Acciai resistenti alle alte temperature
Tipologie di acciai resistenti alle alte temperature
- 1.4713 - X10CrAlSi7
- 1.4742
- 1.4828
- 1.4762
- 1.4841
- 1.4845
Definizione e impiego
Gli acciai resistenti alle alte temperature rappresentano la famiglia più piccola di acciai inossidabili commercializzati. Nonostante l’acciaio sia uno dei migliori materiali per quanto riguarda la sopportazione del calore, le esigenze specifiche di ambienti che presentano temperature straordinariamente elevate hanno portato alla necessità di realizzare acciaio inox ad alta temperatura in grado di far fronte a queste condizioni così particolari.
Sono indicati per applicazioni che richiedono elevata resistenza meccanica, durezza e resistenza all’abrasione, insieme ad una sufficiente capacità di resistenza alla corrosione. Questi acciai sono utilizzati per la realizzazione di serbatoi per gas compressi, caldaie, bombole, autocisterne, bruciatori, scambiatori di calore e tubazioni, taglio laser, taglio al plasma e ossitaglio, etc.
Caratteristiche
Le caratteristiche fondamentali degli acciai resistenti alle alte temperature sono la resistenza all’ossidazione (sfaldatura) ad alta temperatura; una buona resistenza meccanica alle alte temperature, ai gas caldi, ai prodotti della combustione e a molti sali e metalli fusi. La percentuale di Cromo è del 24% ed il Nichel va dal 14 al 22%. Grazie a queste quantità elevate e ad un’analisi bilanciata, gli acciai di questa categoria sono particolarmente adatti a conservare elevate caratteristiche meccaniche ad alta temperatura, possono quindi rimanere in servizio per molto tempo in ambienti ad elevata temperatura e con aggressività chimica. Ne sono un esempio il caso degli acciai studiati per essere utilizzati all’interno di forni per il trattamento termico o come resistenze di elementi radianti.
Questi acciai sono indicati per applicazioni che richiedono elevata resistenza meccanica, durezza e resistenza all’abrasione, insieme ad una sufficiente capacità di resistenza alla corrosione.
Inoltre, sono utilizzati ad alte temperature con una buona resistenza ai gas caldi ed ai prodotti della combustione, presentano buona resistenza a molti sali e metalli fusi e si prestano altrettanto bene a cicli termici di media e lunga durata.
La nostra offerta di acciai resistenti alle alte temperature
Qualità – n° acciaio EN 10095 | AISI | Esecuzione * | Stato di fornitura (mm) | Tondi (mm) | Quadri (mm) | Piatti (mm) | Esagoni (mm) | Lamiere (mm) |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
X10CrAlSi7 | – | Pelato | Ricotto | 20-100 | 2-25 | |||
X10CrAlSi7 | – | Laminato | Ricotto | 8-18 | 20×5-100×15 | angolari | ||
X10CrAlSi18 | – | Pelato | Ricotto | 20-80 | 2-20 | |||
X10CrAlSi18 | – | Laminato | Ricotto | 6-18 | 20×5-100×10 | 2-20 | ||
X10CrAlSi25 | – | Pelato | Ricotto | 20-250 | 3-30 | |||
X10CrAlSi25 | – | Laminato | Ricotto | 6-18 | 20×5-100×20 | 3-30 | ||
X15CrNiSi20-12 1.4828 | 309 | Pelato | Solubilizz. | 20-250 | 0,5-30 | |||
X15CrNiSi20-12 1.4828 | 309 | Laminato | Solubilizz. | 6-18 | 15×5-100×20 | 0,5-30 | ||
X15CrNiSi25-21 | 314 310 | Trafilato | Solubilizz. | 2-3-4-5 | 13-41 | 1-35 | ||
X15CrNiSi25-21 | 314 310 | Pelato/Torn. | Solubilizz. | 20-300 | 1-35 | |||
X15CrNiSi25-21 | 314 310 | Laminato | Solubilizz. | 6-18 | 6-80 | 15×5-100×20 | angolari | |
X8CrNi25-2 1.4845 | 310S | Solubilizz. | 2-12 | |||||
X22CrMoV12-1 1.4923 | – | Pelato | Bonificato | 20-290 | ||||
X22CrMoV12-1 1.4923 | – | Bonificato | 10-20 | 14-27 |
*Esecuzione pelato/tornito con tolleranza in più